Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Proteggiamo la fonte del gusto

La Terra è la sorgente originaria del gusto e per questo noi ci impegniamo a prenderci cura dei suoi doni preziosi, gestendo le nostre risorse in modo sostenibile e rispettando l'ambiente. Ci poniamo l'obiettivo di utilizzare un packaging sostenibile e riutilizzabile entro il 2025. Per questo motivo, nei nostri impianti gestiamo l'acqua e le altre risorse in modo sostenibile ed efficace.

water-source-sanpellegrino
water-source-sanpellegrino-mobile

Rispettiamo l'acqua e i suoi elementi 

Il nostro impegno per proteggere i doni della natura.

val-brembana-landscape
val-brembana-landscape
garden-orange-trees
garden-orange-trees

Preserviamo la purezza della fonte

L'Acqua minerale S.Pellegrino sgorga da un'unica sorgente nelle Alpi italiane, pura e incontaminata. Grazie al nostro impegno nella gestione sostenibile dell'acqua, la nostra fonte a San Pellegrino Terme ha ottenuto la certificazione Alliance for Water Stewardship. Nei nostri impianti, eseguiamo più di 500 test di qualità al giorno per garantire che l'Acqua S.Pellegrino raggiunga la tua tavola mantenendo il suo esclusivo equilibrio minerale e il suo gusto unico. 

Selezionare la frutta migliore 

Gli ingredienti utilizzati nelle nostre Bibite Sanpellegrino sono selezionati con estrema cura per offrire una gamma di raffinate esperienze di gusto che contengono solo agrumi, erbe e spezie della migliore qualità. Le nostre bibite vengono prodotte esclusivamente in Italia e tutte le arance, i limoni e i chinotti nascono sotto il sole della Sicilia e della Calabria. La potatura e la raccolta avvengono manualmente con metodi tradizionali per salvaguardare la salute della pianta e la qualità del prodotto.  

protecting-territory-sanpellegrino
protecting-territory-sanpellegrino-mobile

Proteggiamo il nostro territorio

Il nostro impegno per un futuro sostenibile parte dalla nostra fonte e dai nostri agrumeti

italian-alps-sanpellegrino
italian-alps-sanpellegrino
Proteggere la fonte del gusto - frutteto
Proteggere la fonte del gusto - frutteto

Preserviamo il nostro territorio

L'Acqua minerale S.Pellegrino sgorga dalla sorgente ai piedi delle Alpi italiane, in Val Brembana, un'area famosa per la sua acqua fin dal Medioevo. Durante il suo trentennale viaggio attraverso le rocce verso la sorgente, l'Acqua S.Pellegrino raggiunge l'equilibrio perfetto di elementi minerali che le conferisce il suo sapore unico. Per salvaguardarlo noi ci impegniamo a preservare l'integrità della sorgente e del suo territorio.  

Ci prendiamo cura delle nostre aziende agricole

La cura per gli ingredienti utilizzati nelle nostre Bibite Sanpellegrino inizia prestando la massima attenzione alla loro provenienza e lavorando a stretto contatto con le aziende dove vengono coltivati gli agrumi. Durante gli anni abbiamo stabilito solide e durature relazioni con i nostri fornitori. I nostri esperti visitano i siti diverse volte al mese per garantire i massimi standard e assicurare che ogni singola goccia contenga tutta la bontà naturale che rende il gusto delle Bibite Sanpellegrino davvero inimitabile.

sustainable-use-of-resources-sanpellegrino
protecting-territory-sanpellegrino-mobile

Utilizziamo le risorse in modo sostenibile

Il nostro impegno nel preservare il perfetto equilibrio della natura.

Riduciamo la produzione di rifiuti

Tutti i processi di produzione e imbottigliamento sono finalizzati a ridurre l'impatto ambientale della nostra attività promuovendo la politica "zero sprechi". Tra il 2019 e il 2021 il Gruppo Sanpellegrino ha risparmiato 201 milioni di litri d'acqua grazie a una migliore efficenza. La maggior parte delle nostre piantagioni di frutta utilizza il sistema di irrigazione a goccia per ridurre al minimo gli sprechi. Dal 2010 le nostre emissioni di gas sono diminuite del 47% e, dal 2011, il 100% della nostra elettricità acquistata deriva da fonti rinnovabili.

hills-zero-waste-sanpellegrino

Certificare i massimi standard di sostenibilità aziendale

Ci dedichiamo affinché tutte le nostre procedure vengano svolte in modo sostenibile. Per questo motivo i nostri fornitori di frutta del Sud Italia devono essere conformi agli standard di sostenibilità Ecovadis riconosciuti a livello internazionale.
Siamo pertanto orgogliosi della nostra certificazione Alliance for Water Stewardship (AWS), lo standard globale per la gestione sostenibile delle risorse idriche, un benchmark per il miglioramento costante dei metodi utilizzati nella cura delle risorse naturali così preziose per noi.         

s.pellegrino-bottles-factory

Preservare la purezza con packaging sostenibili 

Ci impegnamo a proteggere la nostra acqua minerale gestendo sempre il nostro packaging in modo innovativo e sostenibile. La nostra gamma di prodotti presenta una varietà di materiali da imballaggio differenti, prediligendo materiali riciclabili come plastica PET, vetro e alluminio. Sanpellegrino si pone come obiettivo di utilizzare il 50% di plastica in PET riciclato (rPET) entro il 2025.

products-range-sustainable-packaging
s.pellegrino-water-table-caring-planet
s.pellegrino-water-table-caring-planet-mobile

Ci dedichiamo alla produzione & distribuzione 

Preserviamo la qualità dalla fonte fino alle migliori tavole.

Stiamo costruendo uno stabilimento tutt'uno con la natura 

Presto Sanpellegrino si trasferirà in una "casa" ancora più verde. La nuova Factory of the Future sarà creata rinnovando l'impianto esistente e integrandolo ulteriormente con l'ambiente naturale circostante e il territorio locale. In questo progetto l'impegno di Sanpellegrino verso la sostenibilità ambientale è davvero evidente da ogni prospettiva. 

s.pellegrino-factory-of-the-future

Riduciamo il nostro impatto ambientale

L'Acqua S.Pellegrino e Le Bibite Sanpellegrino sono distribuite in tutto il mondo e per questo cerchiamo costantemente di ridurre al minimo l'impatto del trasporto sull'ambiente. Scegliamo il trasporto via mare e su rotaia, quando possibile, ottimizzando il trasferimento dei carichi. Utilizziamo comunque mezzi di trasporto innovativi alimentati da gas naturale liquefatto e negli ultimi anni abbiamo ridotto le emissioni di anidride carbonica fino al 15%. 

rail-transports-caring-planet