Noi di Sanpellegrino ci impegniamo a promuovere la creatività espressiva dei giovani talenti del mondo. Per questo motivo vogliamo supportare il futuro della gastronomia promuovendo responsabilità e inclusività nella cultura del fine dining e fine drinking. A questo proposito supportiamo la creatività di giovani chef emergenti e mixologist talentuosi in tutto il mondo. Collaboriamo con designer e artisti per celebrare i prodotti Sanpellegrino e mettere in evidenza le loro inconfondibili caratteristiche. Supportiamo attivamente i ristoranti che propongono creazioni culinarie d'ispirazione. Questa è la filosofia alla base della nuova Factory of the Future di S.Pellegrino, progettato per migliorare il benessere della comunità.
Sosteniamo il futuro della gastronomia
Noi di Sanpellegrino supportiamo le persone che hanno nelle loro mani il futuro del gusto, compresa la comunità globale della gastronomia. Per questo motivo abbiamo creato la competizione S.Pellegrino Young Chef e, più recentemente, la S.Pellegrino Young Chef Academy. Siamo al fianco degli chef dimostrando la nostra solidarietà attraverso iniziative come S.Pellegrino #SupportRestaurants, un progetto concreto nato nel 2020 per sostenere il settore della ristorazione.

Coltiviamo gli ingredienti della creatività
La creatività espressiva è la nostra guida quando si tratta di aggiungere valore agli ingredienti che utilizziamo nei nostri prodotti per offrire le migliori drinking experience. Questa creatività ci porta a ispirare l'eleganza creativa dei mixologist, è la nostra guida quando supportiamo i talenti emergenti, come gli studenti dello IED di Milano, nell'interpretare i nostri ingredienti e il terroir usando immaginazione e originalità ed è quello che ci sprona nel supportare collaborazioni creative con artisti locali per celebrare il gusto inimitabile delle Bibite Sanpellegrino.

Condividiamo i benefici di una fabbrica sostenibile e sempre aperta
La nostra nuova Factory of the Future presso la sorgente S.Pellegrino in Val Brembana darà una forma concreta ai benefici derivanti dalla creatività espressiva. Progettata dallo studio di fama internazionale Bjarke Ingels Group, la fabbrica abbraccia il concetto di Hedonistic Sustainability: architettura sostenibile in grado di migliorare il benessere e la gioia della società.
